06 settembre 2023

Tutto sulla posizione del cammello a letto

 

Ustrasana è una parola sanscrita che si traduce comunemente in italiano come "posizione del cammello". È una delle posture o asana nel yoga. La Ustrasana coinvolge una posizione in cui il praticante si inginocchia e piega all'indietro per afferrare i talloni con le mani, creando una curva nella parte superiore del corpo simile all'arco di un cammello. Questa posizione è particolarmente nota per la sua apertura del cuore e il suo allungamento della colonna vertebrale.

Ecco come eseguire l'Ustrasana:

  1. Inizia inginocchiandoti sul tappetino yoga con le ginocchia allineate all'ampiezza delle spalle.

  2. Assicurati che i talloni siano rivolti verso l'alto e che i piedi siano rilassati.

  3. Posa le mani sui fianchi con i pollici rivolti verso la parte anteriore del corpo.

  4. Inizia a piegare all'indietro, spingendo il bacino in avanti e sollevando il petto verso l'alto.

  5. Estendi le braccia all'indietro e cerca di afferrare i talloni con le mani. Se non riesci a raggiungere i talloni, mantieni le mani sui fianchi.

  6. Mantieni la testa in posizione neutra o inclinala leggermente all'indietro, ma non forzare la parte cervicale del collo.

  7. Respira profondamente e mantieni la posizione per alcuni respiri, cercando di mantenere la curva nella parte superiore della schiena.

  8. Per uscire dalla posizione, rilascia gradualmente le mani dai talloni, riporta le mani sui fianchi e torna lentamente in posizione eretta.

L'Ustrasana è considerata una posizione avanzata nel yoga e richiede una buona flessibilità nella parte anteriore del corpo, in particolare nella regione della colonna vertebrale e nella parte superiore del torace. Prima di provare questa posizione o qualsiasi altra asana avanzata, è consigliabile consultare un istruttore di yoga esperto per assicurarti di eseguire correttamente la postura e per adattarla alle tue capacità individuali.

La posizione del cammello si può fare anche a letto con il partner, per quanto possa risultare difficoltosa per alcuni meno allenati o flessibili. Attenzione a farvi male! :-) 

.

05 settembre 2023

Che significa pansessuale


 

"Pansessuale" è un termine che si riferisce all'orientamento sessuale di una persona, indicando che essa è attratta da individui indipendentemente dal loro genere o dall'identità di genere. In altre parole, una persona pansessuale può sviluppare attrazione romantica, sessuale o emotiva per individui di qualsiasi genere, inclusi uomini, donne, persone transgender, persone non binarie e così via.

Ecco alcune parole simili che descrivono diversi orientamenti sessuali:

  1. Eterosessuale: Una persona eterosessuale è attratta sessualmente e/o romanticamente da individui del sesso opposto. Ad esempio, un uomo eterosessuale è attratto da donne.

  2. Omosessuale: Una persona omosessuale è attratta sessualmente e/o romanticamente da individui dello stesso sesso. Ad esempio, una donna omosessuale è attratta da altre donne.

  3. Bisessuale: Una persona bisessuale è attratta sessualmente e/o romanticamente da individui di entrambi i sessi, cioè sia da individui del suo stesso sesso che da individui del sesso opposto.

  4. Transessuale: Il termine "transessuale" si riferisce a una persona che ha una diversa identità di genere rispetto al sesso assegnato alla nascita. L'identità di genere di una persona transessuale può essere maschile, femminile o non binaria. L'orientamento sessuale di una persona transessuale può variare e può essere eterosessuale, omosessuale, bisessuale o pansessuale, a seconda di chi attraggono.

  5. Non binario: "Non binario" è un termine che si riferisce a individui il cui genere non rientra nelle categorie tradizionali di "maschile" o "femminile". Le persone non binarie possono avere diverse orientazioni sessuali, comprese quelle come l'omosessualità, la bisessualità, la pansessualità e altre.

È importante notare che l'orientamento sessuale è una parte intrinseca dell'identità di una persona e può variare notevolmente da individuo a individuo. Rispettare e accettare l'orientamento sessuale di ciascuno è fondamentale per promuovere l'inclusione e il rispetto delle differenze individuali. Foto di Elisa da Pixabay

Seguici anche su Telegram

Per contattarci CLICCA qui

Leggi anche